Archivio della categoria: Eventi

Il Ritmo dell’acqua. Parole e musica al Tribu-Museo Ciusa di Nuoro

IlRitmodell'acqua_sito

Giovedì 27 giugno alle ore 18.30, presso gli spazi del Tribu – Museo Francesco Ciusa di Nuoro, avrà luogo la manifestazione Il Ritmo dell’acqua, evento benefico curato dalle associazioni culturali Senda Mea e Menabò a favore della Campagna “Acqua in Karamoja – Una goccia per l’Oceano”, raccolta fondi promossa dall’Africa Mission Onlus e destinata alla realizzazione di un pozzo di acqua potabile nella regione ugandese.

La serata sperimenterà le possibilità di fusione liquida tra le parole delle scrittrici Maria Luisa Careddu e Maria Annunziata Giannotti, le voci di Grazia Pirisino e Margherita Canu, le musiche di Andrea Carta, Gabriele Biosa, Daniele Manca. Preziosa la partecipazione della cantante Elena Moreddu, affiancata dal pianista Matteo Cara. Interviene e coordina Giulia Balzano, dell’Associazione culturale Menabò. La manifestazione si avvale del patrocinio del Tribu Spazio per le Arti – Museo F. Ciusa (Nuoro), del Museo dell’ossidiana (Pau-OR), della Libreria Miele Amaro di Nuoro.

VUOI CONOSCERE LA MIA FAMIGLIA?

Laboratorio di lettura alla Libreria Tutte Storie

Il giorno giovedì 06 giugno, alle ore 17.30 presso la libreria Tutte Storie di via V. E. Orlando, 4 a Cagliari, l’Associazione culturale Menabò è lieta di invitare tutte le bambine e i bambini di età compresa tra i 5 e i 10 anni, accompagnati dai loro genitori, al laboratorio di lettura dal titolo VUOI CONOSCERE LA MIA FAMIGLIA? Benvenuta omogenitorialità nei libri illustrati per bambini. Sarà graditissima ospite del pomeriggio di letture e attività la rappresentanza dell’Associazione Famiglie Arcobaleno della Sardegna. L’appuntamento è aperto al numero massimo di 30 partecipanti, è pertanto consigliata la prenotazione ai seguenti recapiti: e-mail tuttestorie@tiscali.it – tel. 070/659290.

Libri per i Bambini, ovvero… Robusti Scarponi da Montagna

Omosessualità e omogenitorialità nei libri per bambini

scarponiLibri per i Bambini, ovvero… Robusti Scarponi da Montagna

Parlare di omosessualità e omogenitorialità a partire dai bambini.
E farlo tra adulti, prima di tutto. Perché, mi sono chiesta.
Mi sono chiesta se abbia un senso, e quale senso.

Ho provato allora a giocare il gioco infantile dei perché – che è gioco assai serio, è la sintesi di quella che è stata definita l’infinita meraviglia di fronte alle cose, determinante nello sviluppare il desiderio di conoscenza. E’ insomma l’esordio del pensiero filosofico, il più spontaneo e naturale, per quanto sembri sproporzionato affermarlo, e questo esordio è nei bambini, che con apparente ingenuità ma in realtà con grande spregiudicatezza, chiedono “perché di notte tutto è buio” – chiedono “un albero pensa?” – chiedono “perché hai due mamme?” – chiedono “perché siamo qui?”.
Continua a leggere

L’editoria Illustrata per bambini su omosessualità e omogenitorialità

Ci_piacciamo

Il giorno 23 Maggio alle ore 20:30 presso Salone della Cineteca Sarda – Società umanitaria, Viale Trieste 126 Cagliari.
Si terrà per il ciclo di eventi Piccoli Cantieri di Visioni e Incontri organizzati dalla associazione CIrcola Alice Guy la presentazione del progetto Ci PiacCiamo! Editoria Illustrata per bambini su omosessualità e omogenitorialità a cura di Giulia Balzano (Associazione culturale Menabò) in collaborazione con Tiziana Di Benedetto.
Ingresso gratuito con tessera F.I.C.C.

Scarica la bibliografia Ci piacciamo!

Giornata di Studi dedicata alla Didattica Museale

Didattica museale 29.04.2013

Il giorno 29 aprile 2013 alle ore 16:00, presso la Sala Polifunzionale della Provincia di Cagliari sita nel Parco di Monte Claro via Cadello 9, si terrà la Giornata di Studi dedicata alla Didattica Museale (Realtà museali a confronto).
L’evento è organzizzato dalla Provincia di Cagliari, Associazione Menabò e Museo dell’Ossidiana di Pau (OR).

Per maggiori dettagli consultate la pagina del evento Link


Visualizzazione ingrandita della mappa